
Stai cercando impianti di raffreddamento?
contattaci!
Siamo leader in:
Ti ricontatteremo subito e gratis!
COMPILA ORA:
ACCETTO | Dichiaro di aver letto e di accettare la politica di privacy ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ed esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali a fini promozionali e commerciali.
La richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa. La tua email è protetta: policy e privacy
Impianti di Raffreddamento pressofusi
I prodotti pressofusi in alluminio, una volta usciti dalla pressa, necessitano di un'adeguata operazione di raffreddamento che, generalmente, viene eseguita mediante immersione in acqua. Questa pratica, però, potrebbe risultare dannosa per i pezzi caratterizzati da spessore ridotto, in cui lo shock termico potrebbe causare cricche, e per quelli in cui vi sono fori ciechi e cavità dove l'acqua potrebbe causare ossidazioni.
Il particolare sistema ad aria TVR
Per ovviare a questi problemi, Punto Service propone un particolare impianto di raffreddamento ad aria, denominato TVR, che agisce sul pressofuso diminuendone la temperatura in maniera graduale. In questo modo, ed in assenza di acqua, i pezzi non presenteranno più cricche nè residui che ne ridurebbero le qualità meccaniche.
Caratteristiche tecniche
L'impianto si sviluppa in verticale, minimizzando, in questo modo, l'ingombro in pianta, e presenta piani di appoggio in numero e nella misura opportuna per il raffreddamento, nei tempi desiderati, del particolare pezzo pressofuso. Generalmente, partendo da un pezzo ad una temperatura di circa 450°C, l'impianto riesce a portarlo ad una temperatura di 35-45°C in un tempo ciclo che varia tra i 600 e gli 800 secondi.
Altre informazioni e dettagli:
PDF
Scarica qui la versione stampabile di questi contenuti:
PDF impianti raffreddamento - Punto ServiceVIDEO
ESIGENZE PARTICOLARI?
Il ns ufficio tecnico, a fronte di precise richieste, è in grado di analizzare e sviluppare la progettazione di impianti e processi speciali.